Costituzione di convivenza di fatto

  • Servizio attivo

Dal 5 giugno 2016 è possibile costituire una convivenza di fatto fra due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, residenti nel comune e coabitanti.


A chi è rivolto

Cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Pianiga nello stesso nucleo familiare.

Descrizione

Con la costituzione della convivenza di fatto la coppia acquista alcuni diritti tra cui (leggere l'informativa scaricabile tra i documenti per una visione completa dei diritti/doveri):

I conviventi di fatto hanno gli stessi diritti spettanti al coniuge nei casi previsti dall’ordinamento penitenziario.
Ciascun convivente di fatto può designare l’altro quale suo rappresentante con poteri pieni o limitati.
In caso di morte del proprietario della casa di comune residenza il convivente di fatto superstite ha diritto di continuare ad abitare nella stessa per due anni o per un periodo pari alla convivenza se superiore a due anni, comunque non oltre i cinque anni.
Si prevede che al convivente di fatto che presti stabilmente la propria opera all’interno dell’impresa dell’altro convivente spetta una partecipazione agli utili dell’impresa familiare
E’ esteso al convivente di fatto la possibilita’ di essere nominato tutore o curatore o amministratore di sostegno del convivente.
In caso di decesso del convivente di fatto derivante da fatto illecito di un terzo, al convivente superstite nell’individuazione del danno risarcibile si applicheranno gli stessi criteri individuati per il risarcimento del danno al coniuge superstite.

La convivenza di fatto si scioglie con il solo cambio di residenza di uno solo dei due componenti, con il matrimonio o l'unione civile di uno solo dei due componenti o tra i componenti, con richiesta esplicita (tramite modulistica scaricabile in calce alla notizia) di uno solo dei due componenti.

Come fare

La richiesta e la costituzione della Convivenza di Fatto avviene presso l'ufficio Anagrafe.
Se gli interessati hanno già la stessa residenza anagrafica, è sufficiente la trasmissione dell'apposita dichiarazione.
In caso contrario, è necessario regolarizzare la posizione effettuando prima di tutto la variazione di residenza o di abitazione.
La dichiarazione per la costituzione della convivenza deve essere sottoscritta da entrambi e può essere presentata in una delle seguenti modalità (tra loro alternative)

consegna diretta anche da parte di un solo componente la convivenza, purché munito del proprio documento identificativo e di copia fotostatica di quello della persona assente, presso: UFFICIO ANAGRAFE - Piazza San Martino, n. 1 – 30030 – PIANIGA (VE), fissando un appuntamento allo 0415196214-215.
trasmissione in via telematica della dichiarazione sottoscritta e scansionata insieme alle copie dei documenti d'identità dei sottoscrittori, al seguente indirizzo: demografici@comune.pianiga.ve.it
via pec all’indirizzo: segreteria@comune.pianiga.ve.legalmail.it
spedizione a mezzo lettera raccomandata all'indirizzo: COMUNE DI PIANIGA - Piazza San Martino, n. 1 – 30030 – PIANIGA (VE)

Cosa serve

Qui di seguito elenco degli elementi essenziali per la costituzione della convivenza di fatto:

  • essere conviventi nello stesso nucleo familiare
  • essere entrambi/e liberi/e da prevedenti vincoli
  • consegnare il modulo compilato e firmato da entrambi
  • allegare copia di entrambi i documenti di identità

Cosa si ottiene

La costituzione della convivenza di fatto, successivamente agli opportuni accertamenti effettuati d'ufficio.

Tempi e scadenze

Decorrenza dal giorno della registrazione della dichiarazione.

Quanto costa

Servizio completamente gratuito

Procedure collegate all'esito

Certificabilità della convivenza di fatto.

Accedi al servizio

Casi particolari

Se uno dei due componenti della coppia è di cittadinanza NON italiana, è necessario che abbia un documento di "nulla osta" alla costituzione della convivenza di fatto rilasciato dal suo consolato di riferimento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Cessazione convivenza di fatto - modulo

Modulo per la cessazione della convivenza di fatto.

Convivenza di fatto - informativa

Informativa relativa alla costituzione di convivenza di fatto.

Costituzione convivenza di fatto - modulo

Modulo per la richiesta della costituzione della convivenza di fatto.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 17/05/2024, ore 10:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content