Iscrizione dei Cittadini Comunitari alle liste elettorali aggiunte

  • Servizio attivo

I cittadini comunitari possono chiedere di essere iscritti alle liste elettorali aggiunte in occasione delle elezioni amministrative e del Parlamento europeo.


URNA_VOTAZIONI_DISEGNO

A chi è rivolto

Cittadini comunitari regolarmente iscritti all'anagrafe.

Descrizione

Elezioni amministrative - Sindaco e Consiglio Comunale
I cittadini di uno Stato dell’Unione europea residenti in Italia che intendono esercitare il diritto di voto in occasione delle elezioni comunali, devono presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni - istituita presso il Comune stesso - entro il quinto giorno successivo a quello dell’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali.

​Nella DOMANDA devono essere dichiarate:

  • la cittadinanza;
  • la residenza e l'indirizzo nello Stato di origine;
  • il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
  • l'assenza di un provvedimento giudiziario, penale o civile, a carico, che comporti, secondo la legislazione dello Stato di origine, la perdita del diritto di voto
  • la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente nel comune (se non già iscritti).

Elezioni del parlamento europeo
I cittadini dell’Unione europea possono esercitare il diritto di voto in Italia anche per le elezioni europee.
E' necessario presentare al sindaco del Comune italiano di residenza una domanda per l’iscrizione in altra apposita lista elettorale aggiunta, relativa a tali consultazioni, istituita presso il Comune stesso - entro il novantesimo giorno antecedente la data fissata per le elezioni.

Nella domanda devono essere espressamente dichiarati:

  • la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
  • la cittadinanza;
  • l'indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
  • il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
  • l'assenza di un provvedimento giudiziario, penale o civile, a carico, che comporti,secondo la legislazione dello Stato di origine, la perdita del diritto di voto

L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d'ufficio nei casi previsti.
In caso di cancellazione anagrafica per trasferimento ad altro comune italiano l'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte di quel comune avviene d'ufficio.

Come fare

Presentare domanda scritta al Sindaco con il modello corretto per la consultazione elettorale nella quale si intende esprimere il proprio voto.

Cosa serve

  • la volontà di voler esprimere il proprio voto;
  • la cittadinanza di un paese appartenente all'Unione Europea;
  • essere regolarmente iscritti all'anagrafe (o presentare contestualmente la domanda di iscrizione all'Anagrafe della Popolazione Residente)
  • dichiaraten lindirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
  • possedere la capacità elettorale nello Stato di origine;
  • l'assenza di un provvedimento giudiziario, penale o civile, a carico, che comporti,secondo la legislazione dello Stato di origine, la perdita del diritto di voto;
  • documento di identità.
  • modulo compilato corretamente
  • documento di identità valido

Cosa si ottiene

Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte con la possibilità di esprimere il proprio voto in occasione delle elezioni di Sindaco e Giunta comunale o del rinnovo dei rappresentati italiani al Parlamento Europeo.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata durante tutto l'anno e in previsione di una tornata elettorale non oltre il 5° giorno successivo alla pubblicazione del manifesto con la convocazione dei comizi elettorali in caso di elezioni amministrative o non oltre il 90° giorno antecedente il voto in caso di elezioni del Parlamento europeo.

 

Quanto costa

Servizio gratuito.

Procedure collegate all'esito

Possibilità di esprimere il voto per Sindaco e Giunta Comunale (elezioni amministrative)
o di eleggere i rappresentanti italiani al Parlamento europeo.

 

In caso di trasferimento ad altro comune l'iscrizione alle liste elettorali aggiunte di quel comune avviene d'ufficio.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

pec: segreteria@comune.pianiga.ve.legalmail.it

Documenti

Domanda iscrizione lista aggiunta cittadini UE elezioni AMMINISTRATIVE

Domanda iscrizione lista aggiunta cittadini UE elezioni del Sindaco e della Giunta comunale.

Domanda iscrizione lista aggiunta cittadini UE elezioni PARLAMENTO EUROPEO

Domanda iscrizione lista aggiunta cittadini UE elezioni PARLAMENTO EUROPEO

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 12/04/2024, ore 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content