Richiesta contributo economico da parte delle Associazioni

  • Servizio attivo

L’Amministrazione Comunale provvede alla concessione di contributi e attribuzione di vantaggi economici a favore di Istituzioni, Associazioni, Società, Organizzazioni, Enti pubblici e privati per attività ed iniziative culturali e di spettacolo.


A chi è rivolto

Istituzioni, Associazioni, Società, Organizzazioni, Enti pubblici e privati.
Le attività finanziabili devono rientrare nei seguenti criteri:

  • obiettivi e finalità pubblica o di interesse pubblico;
  • qualità culturale, educativa, socializzante e spettacolare della proposta;
  • capacità gestionali e organizzative;
  • originalità e diversificazione delle proposte;
  • esplicitazione modalità di coinvolgimento del pubblico;
  • contaminazione tra diversi arti e generi;
  • iniziative promosse da più associazioni o singoli che evidenzino uno sforzo nell’attività di cooperazione e sinergia;
  • presenza di una vera e innovativa campagna di comunicazione - marketing culturale e l’adozione di efficaci strategie per la pubblicizzazione;
  • azioni educative e formative di nuovi pubblici soggetti a cui è indirizzato il progetto o l’iniziativa, con particolare attenzione al coinvolgimento dei giovani e della scuola;
  • capacità di coinvolgimento di pubblico tradizionalmente non sensibile all’offerta culturale;
  • garanzia di non episodicità e di capacità di programmazione;
  • capacità di generare un buon livello di autofinanziamento;
  • valorizzazione di artisti e gruppi che operano a livello locale;
  • valorizzazione del territorio comunale;
  • riscoperta e valorizzazione delle tradizioni, della storia, degli usi e costumi locali;
  • interculturalità e relazioni con popoli e paesi.

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, nell’ambito dei suoi compiti istituzionali, provvede alla concessione di contributi e attribuzione di vantaggi economici a favore di Istituzioni, Associazioni, Società, Organizzazioni, Enti pubblici e privati, successivamente indicati con il termine “Enti”, per attività ed iniziative culturali e di spettacolo.

È interesse dell’Amministrazione Comunale favorire, attraverso  risorse proprie, le espressioni culturali, delle diverse arti e spettacoli che siano promosse da singoli o associazioni ispirandosi ai principi della sussidiarietà.

Come fare

Le domande formulate da enti o singoli dovranno essere presentate almeno 60 giorni prima della loro realizzazione presso l’ufficio Protocollo del Comune di Pianiga.
I soggetti interessati saranno informati attraverso gli strumenti di comunicazione dell’Amministrazione comunale sia cartacei che online.

Cosa serve

Le domande, firmate dal legale rappresentante dell’Ente richiedente nel caso di forme associative o da singoli nel caso di operatori culturali od artisti, i quali devono dichiarare di essere a conoscenza delle norme che regolano la concessione dei contributi, devono contenere la seguente documentazione relativa all'attività o al progetto e per permettere una valutazione del soggetto richiedente:

  • relazione illustrativa dettagliata dell’iniziativa o della manifestazione da programmare, indicante la data di svolgimento e la richiesta del contributo;
  • eventuale materiale informativo;
  • atto costitutivo dell’organismo proponente con allegato lo statuto (se non iscritte all’albo comunale);
  • copia del codice fiscale dell’Ente e partita IVA, se richiesta dalla normativa vigente;
  • preventivo di spesa dell’iniziativa o della manifestazione, analiticamente suddiviso per voci, nonché degli introiti di ogni tipo, compresi i contributi e/o le sponsorizzazioni di Enti Pubblici o Privati;
  • certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura, se l’Ente è una Società Cooperativa o di Capitali.
  • relazione illustrativa dettagliata dell’attività svolta nell’anno precedente e nell’anno della richiesta di contributo solo per gli enti; per operatori culturali o artisti è sufficiente un curriculum dettagliato con evidenziata l’attività svolta nell’anno precedente;
  • per gli enti bilancio consuntivo, riferito all’esercizio precedente e bilancio preventivo dell’esercizio in corso con chiaramente indicato l’entità di eventuali contributi o sponsorizzazioni da Enti pubblici o privati;
  • intestazione e numero del conto corrente bancario o postale e sede di riferimento ovvero indicazione della persona abilitata alla riscossione per conto dell’Ente;
  • dichiarazione che attesti se l’Ente agisce, non agisce o agisce parzialmente in regime d’impresa.

Cosa si ottiene

Valutazione del soggetto richiedente e successiva erogazione di contributo economico.

Tempi e scadenze

Le domande dovranno essere presentate almeno 60 giorni prima della loro realizzazione.

Procedure collegate all'esito

Tutti i contributi erogati per manifestazioni ed eventi a carattere culturale, sportivo e sociale devono essere rendicontati.
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio Attività Culturali.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Regolamento comunale per erogazione contributi, attribuzione vantaggi economici a favore di soggetti pubblici e privati

Regolamento comunale per l’erogazione di contributi, attribuzioni di vantaggi economici a favore di soggetti pubblici e privati, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 del 30.11.2015

Richiesta contributo da parte delle Associazioni e successiva rendicontazione

Modulo per la richiesta di contributo per un’iniziativa/manifestazione da parte delle Associazioni

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024, ore 12:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content