Segnalazione certificata per l’agibilità

  • Servizio attivo

Attestazione che certificata la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, in conformità alla normativa vigente e all'opera del progetto.


A chi è rivolto

Cittadini del Comune di Pianiga.

Descrizione

Ai sensi dell’Art. 24 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente, nonché la conformità dell'opera al progetto presentato e la sua agibilità sono attestati mediante segnalazione certificata, ai sensi dell’Art. 19 della L. 7 agosto 1990, n.241.

Come fare

La Segnalazione Certificata per l’Agibilità deve essere presentata telematicamente al SUE del Comune di Pianiga, firmata digitalmente e completa di tutta la documentazione da allegare, al seguente indirizzo pec: segreteria@comune.pianiga.ve.legalmail.it

Cosa serve

Deve essere allegata procura speciale per la sottoscrizione digitale e la presentazione telematica della pratica (vedi modelli procura speciale sotto la voce modulistica).

Oltre alla documentazione prevista dall’art. 24 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e ss.mm.ii e dalla modulistica unificata e standardizzata nazionale e regionale dovrà essere presentata a titolo indicativo la seguente documentazione (vedi art. 43 del Piano regolatore Edilizio Comunale):

  • documentazione attestante l’intero versamento del contributo concessorio e richiesta di svincolo della polizza (se esistente);
  • copia della dichiarazione di aggiornamento catastale;
  • copia dell’Autorizzazione all’Allacciamento Fognatura Pubblica, ove essa esiste rilasciata dalla VERITAS o copia dell'Autorizzazione allo Scarico in assenza di fognatura pubblica rilasciata dall’Ufficio Ambiente;
  • documentazione inerente alla messa in esercizio degli ascensori (vedi modello Messa in esercizio Ascensori / Montacarichi sotto la voce modulistica);
  • in relazione alla conformità delle opere all’art. 79bis della l.r. 61/85, deve essere presentata ai sensi dell’allegato A della D.G.R. Veneta n°97 del 31/01/2012: a) la dichiarazione dell’installatore di corretta messa in opera dei componenti di sicurezza in relazione alle indicazioni del costruttore e/o delle norme di buona tecnica; b) la certificazione del produttore sulle caratteristiche dei materiali e dei componenti utilizzati; c) la dichiarazione dell’impresa di rispondenza delle misure di sicurezza adottate rispetto a quanto previsto nel progetto;
  • in caso di immobile all’interno del P.U.A. o Permesso di Costruire Convenzionato, dovrà essere inoltrata la documentazione prevista dagli obblighi stabiliti in convenzione.

Cosa si ottiene

Certificato di agibilità che attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, in conformità alla normativa vigente e all'opera del progetto.

Tempi e scadenze

Entro i tempi indicati dal personale dell'ufficio Edilizia Privata.

Procedure collegate all'esito

Comunicazioni con l'ufficio Edilizia Privata.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile.

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Modulo per comunicazione messa in esercizio ascensori/montacarichi/apparecchi di sollevamento in servizio privato

Comunicazione di messa in esercizio ascensore, montacarichi, apparecchi di sollevamento in servizio privato.

Modello Procura Speciale per sottoscrizione e presentazione telematica pratiche

Modello Procura Speciale per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della pratica SUE.

Modulo segnalazione certificata per l'agibilità

Segnalazione Certificata per l'Agibilità (Art. 24, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 19 legge 7 agosto 1990, n.241)

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22/03/2024, ore 14:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content