Seppellimento animali da compagnia

  • Servizio attivo

È consentito, nel territorio della Regione Veneto, lo smaltimento/sepoltura in terreni privati delle carcasse di animali da compagnia di proprietà (ovvero animali esclusi dai circuiti commerciali).


A chi è rivolto

Ai possessori di animali da compagnia.

Come fare

Con Delibera di Giunta Regionale nr. 1530 del 28/08/2013 la Regione Veneto ha recepito l’accordo tra il Governo, le Regioni e le Provincia Autonome di Trento e Bolzano per l’applicazione del Regolamento (CE) nr. 1069/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21/10/2009 (recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano) nel quale è consentito lo smaltimento, tramite sotterramento, “degli animali da compagnia in terreni privati o in aree autorizzate allo scopo”.

Con successive note in data 17/01/2014 ed in data 12/05/2014 la Sezione Veterinaria e Sicurezza Alimentare della Regione Veneto ha espresso un parere di legittimità per tali sotterramenti indicandone modalità e misure minime da rispettare nel territorio della Regione Veneto.

È pertanto consentito, nel territorio della Regione Veneto, lo smaltimento/sepoltura in terreni privati delle carcasse di animali da compagnia di proprietà (ovvero animali esclusi dai circuiti commerciali).
Se la spoglia animale viene sotterrata in un contenitore (cassa, sacco etc.) questo deve essere in materiale biodegradabile al fine di favorirne la decomposizione.

Cosa serve

La sepoltura è ammessa a condizione che sia rilasciata autorizzazione al sotterramento dal Sindaco come da modello predisposto.
Per l'attivazione del servizio, alla richiesta deve essere allegata la seguente documentazione:

  • certificato veterinario attestante le cause della morte e l’assenza di patologie che ne impediscano categoricamente l’interramento;
  • copia della denuncia di decesso dell’animale presentata agli Uffici competenti (Servizio Veterinari dell’ULSS 3 Serenissima - Ufficio anagrafe canina);
  • copia di documento di riconoscimento.

Cosa si ottiene

Rilascio dell'autorizzazione al sotterramento dell'animale domestico.

Tempi e scadenze

Entro i tempi indicati dal personale dell'ufficio Ambiente.

Procedure collegate all'esito

Eventuali comunicazioni con l'ufficio Ambiente.

Accedi al servizio

Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'Ufficio Responsabile.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Modulo richiesta autorizzazione seppellimento animali da compagnia

Richiesta rilascio autorizzazione per smaltimento/sepoltura spoglie di animale da compagnia.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22/03/2024, ore 14:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content